Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fondi Interprofessionali e certificazione delle competenze

Il 9 agosto è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro che contiene le nuove Disposizioni per l’adozione delle linee guida per l’interoperatività degli enti pubblici titolari del sistema nazionale di certificazione delle competenze”.

Tale decreto ha aperto di fatto nuovi ed importanti spazi di collaborazione e sinergia, nell’ambito della formazione aziendale, tra il sistema della formazione professionale di competenza delle Regioni e il partenariato economico e sociale, rendendo centrale il ruolo dei Fondi interprofessionali per la formazione continua e dei Fondi bilaterali per la formazione e l’integrazione al reddito.

La formazione continua e finanziata, in particolare, diventa uno strumento fondamentale di crescita non solo del singolo lavoratore ma dell’intero sistema aziendale.

Confisi – tra i servizi offerti – garantisce ai suoi associati, grazie a collaborazioni e partnership con esperti qualificati, la possibilità di accedere e iscriversi al Fondo interprofessionale più in linea con le proprie esigenze e la pianificazione e organizzazione dei corsi di formazione utili a migliorare le competenze chiave dei propri dipendenti.

Per saperne di più contattaci

CONFEDERAZIONE ITALIANA SVILUPPO IMPRESE

Vuoi aderire a CONFISI?